Gli anelli da donna con diamanti e pietre naturali rappresentano l’equilibrio perfetto tra eleganza, simbolismo e valore. Sono gioielli che attraversano il tempo e parlano di legami, promesse, conquiste. In questa pagina ti accompagniamo alla scoperta delle nostre collezioni, delle pietre più affascinanti e delle possibilità di personalizzazione del nostro laboratorio orafo.
Il diamante naturale si forma in milioni di anni nel cuore della Terra. La sua brillantezza lo rende un gioiello senza tempo. Lo stesso vale per pietre preziose come zaffiro, smeraldo e rubino: ogni colore ha un significato, ogni taglio racconta una storia diversa.
Oreficeria Tommasi seleziona esclusivamente diamanti naturali certificati e gemme autentiche, montate su anelli in oro 18 kt, realizzati artigianalmente a Verona.
I nostri anelli da donna sono disponibili in una varietà di stili e montature. Tra le pietre più richieste:
Ogni anello può essere personalizzato in base al gusto e all’occasione, dalla scelta della pietra all’incisione interna.
Ogni gioiello Oreficeria Tommasi nasce nel nostro laboratorio di Verona. Le nostre collezioni includono:
Ogni anello è accompagnato da confezione regalo e certificato di autenticità.
Domande frequenti
Il diamante naturale si forma in natura, ha un valore intrinseco e caratteristiche uniche. Quello sintetico è creato in laboratorio: può apparire simile, ma non ha lo stesso prestigio e valore duraturo.
I nostri anelli partono da circa €500, ma il prezzo varia in base a caratura, qualità del diamante e complessità della lavorazione. Il preventivo viene sempre personalizzato.
Sì. Realizziamo anelli su misura scegliendo pietra, montatura, incisioni e packaging. Il nostro laboratorio è pronto a trasformare la tua idea in un gioiello unico.
Tutti i diamanti sono accompagnati da certificato di autenticità. Su richiesta, rilasciamo certificazioni gemmologiche GIA, IGI o HRD.
Sì, effettuiamo spedizioni sicure in tutta Italia con confezione regalo inclusa e documentazione completa.
Certo non saldo più con la cannetta a bocca come faceva il mio maestro, i tempi sono cambiati e le tecnologie si sono evolute, ma malgrado ciò sono rimasto fedele al principio di base dell’artigiano: la lavorazione fatta a mano.
Non sono un estimatore della creazione di gioielli al computer, li ritengo troppo perfetti e precisi, tanto da essere mancanti di calore, e probabilmente in alcuni casi questo è il mio limite rispetto ai molti miei colleghi che si sono lanciati in quest’ultima frontiera, ma a mio avviso il fascino del fatto a mano sta proprio nell’elogio dell’imperfezione. Certamente a lavoro finito, a ben guardare in fino, si può notare qualche piccolo difetto, ma è proprio ciò che dà personalità al gioiello, dando la certezza a chi lo indosserà di possedere un pezzo unico e senza eguali.
Il laboratorio Tommasi con i suoi oltre 70 anni di attività (lo ho rilevato dal suo fondatore e mio maestro Tommasi Giuseppe nel 1996) fa parte delle “Botteghe Storiche di Bologna” ed è situato nel centro di Bologna a pochi passi dalle Due Torri in un vecchio e caratteristico palazzo bolognese.
L’attività svolta all’interno del laboratorio comprende, oltre alla realizzazione di gioielli ideati in proprio o anche su disegno del cliente stesso, anche il restauro e la riparazione di oggetti danneggiati e l’infilatura di collane.
Compila il modulo a questa pagina